
Grazie all’esperienza maturata ed ad un gruppo di validi professionisti e collaboratori interni ed esterni, si è in grado di realizzare una progettazione integrale e coordinata che può essere distinta principalmente nei seguenti settori:
ARCHITETTURA: L’esperienza maturata è rivolta ad una attività progettuale architettonica svolta in prevalenza nei settori dell’edilizia residenziale - commerciale, seguendo una metodologia di lavoro adottata, finalizzata ad una alta qualità progettuale, nei limiti della specifica tipologia operativa possibile. Va sottolineato che anche la progettazione di interni e quindi anche degli arredi rientra nelle competenze sviluppate.
URBANISTICA: L’esperienza maturata è rivolta ad una attività di pianificazione territoriale che trova il suo naturale sfogo nella pianificazione urbanistica di dettaglio per determinate parti di territorio, come ad esempio “Piani di Lottizzazione”, “Piani di recupero”, ecc. Naturalmente è ben presente che solo passando dal generale al particolare e viceversa, superando le restrizioni che ci rendono incapaci di leggere le coerenze dell’insieme, è possibile procedere dal Piano di Lottizzazione, per proseguire con i progetti architettonici finalizzati alle autorizzazioni, continuando ancora con la progettazione esecutiva e impiantistica, con la Direzione Lavori, il coordinamento della Sicurezza e le procedure catastali -amministrative finali: in sintesi l’iter progettuale totale.
STRUTTURE: L’attività del settore strutturale riguarda la progettazione esecutiva di strutture civili e industriali in cemento armato, in acciaio e in legno lamellare. Questa attività non viene svolta esclusivamente dal sottoscritto, ma avvalendosi anche dell’apporto di professionisti specializzati nell’analisi e nella progettazione strutturale. Allo stesso modo vengono svolti anche collaudi statici e perizie tecniche e viene seguito l’intero iter burocratico con l’Ufficio Cementi Armati.
INFRASTRUTTURE: L’attività del settore infrastrutturale, strettamente connesso al precedente, riguarda la progettazione esecutiva di strade, impianti di illuminazione stradale, acquedotti e fognature.
DIREZIONI LAVORI: Tutti i settori di pertinenza vengono seguiti in maniera completa, dalla Direzione Lavori all’Assistenza giornaliera in cantiere e vengono svolte anche tutte le procedure amministrative di misura e di contabilità dei lavori.
SICUREZZA: Vengono svolte le attività di coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e durante la realizzazione di qualsiasi tipo di opera, ai sensi del D.Lgs. 81/08. Inoltre in quanto socio fondatore dell’ A.Co.S.T. molta importanza è data alla formazione in fatto di sicurezza a maggiore tutela della professionalità sia tecnica dei professionisti sia delle imprese e dei lavoratori.
STIME: Vengono redatte relazioni di stima di terreni agricoli e fabbricabili, di immobili con destinazione commerciale, residenziale, ad uffici e di capannoni industriali.
Si può dunque affermare che viene affrontata ed elaborata qualsiasi ipotesi progettuale che può essere poi seguita nell’intera fase di realizzazione. All’interno della struttura vengono anche elaborate tutte le prestazioni accessorie richieste dalle amministrazioni come relazioni acustiche, relazioni geologiche e geotecniche, relazioni scariche atmosferiche, progetti antincendio, relazioni Legge 10/91 e successivi D.Lgs 19 agosto 2005, n. 192 e D.Lgs 29 dicembre 2006, n. 311 (dispersioni termiche), frazionamento e accatastamento dei terreni e dei fabbricati, divisione materiale, procedure per l’ottenimento dell’abitabilità e/o dell’agibilità.