
Le principali esperienze professionali svolte dal sottoscritto in forma autonoma vanno idealmente ad abbracciare, ritracciare ed approfondire quanto sviluppato in passato in veste di collaboratore. Ho affrontato progettazioni riguardanti sia la nuova edificazione che la ristrutturazione.
Vi è innanzitutto da sottolineare che le opere sino ad ora iniziate o portate a termine sono state affidate dalle svariate committenze nella loro globalità (tutti i gradi della progettazione, la direzione lavori, la contabilità, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (D.Lgs. 81/08), l’accatastamento, per terminare con l’agibilità o l’abitabilità).
Tra le varie esperienze si evidenziano la ristrutturazione totale di una palazzina ad uso residenziale degli anni cinquanta nel Comune di Trento, il difficile inserimento ambientale, in zona rurale di pregio, di una cantina e deposito agricolo nel Comune di Vigolo Vattaro, la costruzione di un garage interrato nel Comune di Trento, il progetto di ristrutturazione di una struttura a destinazione mista residenziale – commerciale, sempre nel Comune di Trento, la progettazione di un edificio a destinazione mista residenziale - commerciale nel Comune di Volano, la progettazione preliminare di un parco pubblico e parcheggi per il Comune di Civezzano, la progettazione e direzione lavori per un’opera di bonifica agraria dell’estensione di circa due ettari a Vigolo Vattaro, la progettazione di due edifici residenziali nel Comune di Trento, la ristrutturazione di un edificio sempre nel Comune di Trento, nonché svariate progettazioni, direzione lavori e sicurezze in fase di progettazione ed esecuzione di ristrutturazioni di unità abitative sparse nel Comune di Trento o nei Comuni limitrofi.
Grande importanza, infatti, ricopre all’interno dello studio anche il tema della sicurezza nei cantieri: sia per quanto concerne il coordinamento per la progettazione e quindi redazione di piano di sicurezza, coordinamento e predisposizione del fascicolo tecnico contenente le informazioni utili alla prevenzione e protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, sia per quanto concerne il coordinamento per l’esecuzione e quindi le fasi di verifica dell’applicazione del piano di sicurezza, di idoneità del piano operativo e delle altre molteplici problematiche che interessano il ruolo del coordinatore per l’esecuzione. A riguardo vi è da sottolineare l’affidamento da parte della Provincia Autonoma di Trento al sottoscritto dell’incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione di cui al D.Lgs. 81/08, per lavori di allargamento strada con marciapiede a S. Agnese sulla S.P. n. 225 di S. Colomba.
Anche le relazioni di stima ricoprono un ruolo importante. Nella pluralità delle esperienze sono stati stimati terreni agricoli ed edificabili, edifici residenziali e commerciali nonché capannoni industriali, in vari Comuni del Trentino.
Terminando posso garantire che, grazie alle esperienze passate e presenti, grazie al costante e aggiornato studio delle realtà presenti a livello locale ed internazionale, e soprattutto grazie allo stimolo di raggiungere risultati sempre migliori, il sottoscritto è professionalmente e tecnicamente attrezzato ad elaborare e portare a termine incarichi nel migliore modo e nella migliore forma, al fine di soddisfare le committenze con risultati concreti.