Nato a Trento il 04 agosto 1975 e residente a Villamontagna (TN), in via per Campel n. 12; diploma di Liceo Scientifico, laurea in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura a Venezia nel luglio 2001; ho conseguito l'abilitazione professionale nel gennaio 2003 presso l’Istituto Universitario di Architettura a Venezia; sono iscritto dal maggio 2003 all’Albo dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento al n. 1073; e sono abilitato a svolgere incarichi in materia di sicurezza e di salute nei cantieri temporanei o mobili, ai sensi dell’ex D.Lgs. 494/96 e succ. D.Lgs. 528/99, oggi D.Lgs. 81/08, dal maggio 2003. Conscio dell’importanza della sicurezza e soprattutto della formazione sia dei tecnici che delle imprese nella prevenzione, insieme ad altri professionisti e con l’interessamento dell’ispettorato del lavoro sono stato uno dei soci fondatori dell’Associazione Coordinatori Sicurezza Trentino (A.Co.S.T.).

Nel 2002 ho iniziato collaborazioni con vari studi presenti nel panorama della città di Trento. Dopo una intensa e proficua esperienza presso lo studio Sineco Engineering S.r.l. di Trento, nonché forte di un tirocinio pluriennale nel ramo delle costruzioni grazie all’impresa familiare, nel 2005 ho iniziato la mia autonoma attività professionale.
L’esperienza maturata mi permette di gestire tutte le fasi realizzative di un’opera, dal suo studio preliminare alla realizzazione, dall’approccio metodologico al progetto, alla progettazione esecutiva, al computo dei costi e dei tempi, alla direzione dei lavori ed al loro collaudo, nonché alla sicurezza sui cantieri. Nel 2005 mi sono iscritto al “Master per consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali”, terminato nel luglio del 2006, che mi ha permesso di approfondire, tra le molteplici tematiche oggetto del corso, soprattutto quelle della stima e del danno.