Consapevoli delle problematiche ambientali che stanno sconvolgendo il nostro sistema pianeta, principalmente riscontrabili nel continuo surriscaldamento globale dovuto soprattutto all’immissione di CO
2 che si forma principalmente dalla combustione di energie fossili (petrolio, carbone, gas), a noi progettisti e costruttori si impone il compito di trovare un giusto equilibrio tra l’edilizia abitativa, la tutela del clima e la protezione dell’ambiente. Infatti una nostra grande responsabilità ma anche un nostro grande onore è che ciò che costruiamo rimane normalmente per generazioni e quindi anche le scelte sbagliate lasciano segni duraturi nell’ambiente che chiaramente produrranno i loro effetti anche sulle nuove generazioni.



Sensibile a queste problematiche nel 2005 mi sono avvicinato al progetto CasaClima, sviluppato dall’ufficio Aria e Rumore della Provincia di Bolzano soprattutto nella persona del dott. Norbert Lantschner.
Attraverso il C.R.E. (Consorzio Rivenditori Edili) di Rovereto ho frequentato nel settembre 2005 il corso Base CasaClima a Trento; nel Giugno 2006 sempre attraverso il C.R.E. (Consorzio Rivenditori Edili) ho frequentato il Corso Avanzato CasaClima presso il Centro Formativo “Lichtenburg” a Nalles (BZ).
In ultimo nel febbraio 2007 ho frequentato a Bolzano il Corso Formatori organizzato direttamente dall’Agenzia CasaClima.



Per quanto riguarda la mia attività di progettista ho appena avviato la progettazione per la costruzione nella Provincia di Trento di due piccole palazzine per le quali i relativi committenti, a seguito di dettagliate informazioni da parte del sottoscritto, mi hanno chiesto la certificazione CasaClima nella categoria B.



Sicuro dell’importanza e delle grandi potenzialità insite nel progetto CasaClima ho frequentato il Corso Formatori nella prospettiva di poter sempre più approfondire i temi che fanno di CasaClima un concetto sempre più sentito e vicino anche alle persone non addette ai lavori, oltre che con la volontà di trasmettere la filosofia e le regole CasaClima, le mie conoscenze e le mie esperienze alle sempre più numerose persone che vogliono frequentare i corsi CasaClima. In proposito evidenzio la mia partecipazione in qualità di relatore ad una serie di convegni organizzati dal C.R.E (Consorzio Rivenditori Edili) di Rovereto in vari centri del Trentino ed aventi ad oggetto le “costruzioni energeticamente efficienti ed un migliore comfort abitativo” nonché la mia partecipazione in qualità di formatore a corsi organizzati direttamente dall’Agenzia CasaClima di Bolzano sul territorio nazionale.